Come arrivare a Salina

Malfa... Sicilia... Eolie...

Salinamia è situata a Malfa, il comune più grande e vivace ed anche il più centrale dell’isola di Salina.

Lungo il corso principale (Via Roma) troverete tutto il necessario, tra cui un supermercato Conad, macelleria, pescheria, panificio, bar, ristoranti, tabacchi. 

Sono due i posti in cui poter fare il bagno: Punta Scario, una spiaggia di sassi attrezzata con materassini ed ombrelloni ed un chiosco che vende insalate, panini, gelati e granite e Scalo Galera, il porticciolo munito di scaletta da dove partono anche le escursioni verso le altre  isole

DSC02650

Ci troviamo nel cuore di Malfa: per iniziare la vostra indimenticabile vacanza in tutta serenità, vi basterà seguire le nostre semplici indicazioni per raggiungerci.

Situata al centro dell’arcipelago, Salina si raggiunge da Napoli, da Milazzo con traghetti ed aliscafi ma anche da Messina, Reggio Calabria, Palermo e Vibo Valentia. 

 

Per informazioni e prenotazione visitare il sito www.salinap.it 

 

L’aeroporto più vicino è quello di Catania, in alternativa potete usufruire dell’aeroporto di Palermo o di Reggio Calabria. Dall’aeroporto di Catania si può arrivare al porto di Milazzo in 2 ore con un transfer dedicato con Adige Car Central o con l’autobus diretto della società autotrasporti Giuntabus; dopo un breve viaggio di 1 ora e trenta minuti in aliscafo arriverete sull’isola di Salina. 

Per necessità particolari sono disponibili anche servizi di transfer in elicottero da Catania ed altri aeroporti italiani tramite l’Air Panarea.

 

La struttura di Salinamia si trova a Malfa, a 8 km (15 minuti di viaggio circa) dai porti di Santa Marina Salina e Rinella e a pochi minuti a piedi dal centro del paese, tramite i suggestivi viottoli tipici dell’isola.

Per qualsiasi necessità, contattateci tranquillamente; saremmo lieti di aiutarvi per facilitarvi il viaggio. 

FAQ

L’isola di Salina è ben collegata alla terraferma tramite un efficiente servizio di traghetti e aliscafi che la raggiungono dai porti di Milazzo, Messina, Palermo, Reggio Calabria e Napoli. Per chi giunge in aereo, l’aeroporto di Catania offre il collegamento più agevole, con opzioni di trasferimento via autobus o taxi verso il porto di Milazzo. È importante notare che gli aliscafi garantiscono un tempo di percorrenza inferiore (circa 1 ora e 40 minuti per la tratta Milazzo-Salina) rispetto ai traghetti (circa 3 ore). Si raccomanda la prenotazione anticipata dei biglietti, soprattutto durante i mesi di alta stagione. Per qualsiasi necessità di organizzazione dei vostri trasferimenti, il personale della nostra Reception è a vostra completa disposizione.

A Salina, le esperienze indimenticabili non mancano: dalle escursioni naturalistiche sul Monte Fossa delle Felci alle passeggiate nei borghi affascinanti di Pollara, scenario del film “Il Postino”, e Lingua, con la sua granita imperdibile e il suggestivo faro. Un’altra eccellenza dell’isola sono le sue cantine vinicole, dove potrete immergervi nel mondo della produzione della rinomata Malvasia, il pregiato vino liquoroso eoliano. Lasciatevi conquistare dai sapori autentici dei prodotti locali, come i capperi che crescono rigogliosi sui terrazzamenti di pietra. E per vivere appieno la bellezza del mare, non perdete i coinvolgenti tour in barca e le avventurose immersioni. Per organizzare al meglio la vostra escursione in barca, vi invitiamo a contattare la nostra Reception per la prenotazione anticipata.

Salina vanta spiagge incantevoli per tutti i gusti: dalla celebre Pollara, imperdibile al tramonto, alla suggestiva sabbia vulcanica di Rinella. A breve distanza dall’hotel (solo 10 minuti a piedi) si trova Punta Scario di Malfa, spesso annoverata tra le più belle dell’isola, con le sue acque limpide e un panorama spettacolare. Per chi cerca maggiore tranquillità, le zone di Lingua e Santa Marina offrono graziose calette nascoste.

Esplorare Salina è semplice grazie ai servizi di autobus locali e taxi. Se preferite una maggiore autonomia, avrete la possibilità di noleggiare scooter o auto presso i vari concessionari presenti sull’isola. Inoltre, a Malfa, tramite l’agenzia Salinaturismo, troverete un’interessante opzione per il noleggio di veicoli elettrici, ideale per un’esperienza di viaggio a basso impatto ambientale. Non esitate a prenotare il vostro mezzo in anticipo.

Torna in alto